MENU

#18 – Marco Altini su HRV: variabilità cardiaca, funzionamento, monitoraggio e impatto sulle nostre vite

Marco Altini ha un dottorato in Data Science e due lauree: ingegneria informatica e scienze motorie. È fondatore di HRV4Training e advisor per Oura Ring. Ha all’attivo più di 50 pubblicazioni che trattano di tecnologia, salute e performance. Segui Marco su Instagram, Twitter e Strava. Ascolta su: Spotify | Apple Podcasts | Google Podcasts | Youtube | Anchor | Breaker | Pocket Casts | RadioPublic |  Podtail | Listen Notes Risorse: Sistema nervoso Stress Oura Ring HRV4Training Matteo Franceschetti Eight Sleep HRV Tools HRV4Biofeedback Disclaimer: Sono presenti dichiarazioni di esclusione di responsabilità, consultabili all’indirizzo www.oltremente.com/disclaimer.
Read More ›

#13 – Chiara Obino su apnea, paura, visualizzazione e battere record del mondo

Chiara Obino è dentista, mamma, pluriprimatista mondiale di apnea profonda, plurimedagliata mondiale e atleta della Squadra Nazionale Italiana. Vincitrice di 8 campionati italiani assoluti e di 1 Oro, 1 Argento e 1 Bronzo ai Campionati del Mondo dove ha realizzato ben 3 record mondiali e TEDx Speaker. Segui Chiara su Facebook e LinkedIn. Ascolta su: Spotify | Apple Podcasts | Google Podcasts | Youtube | Anchor | Breaker | Pocket Casts | RadioPublic |  Podtail | Listen Notes Risorse: TEDxTalk “La dimensione del non respiro” di Chiara Obino Apnea Umberto Pelizzari Jacques Mayol Enzo Maiorca TEDxTalk “In apnea alla ricerca del proprio limite” di Umberto Pelizzari Disclaimer: Sono presenti dichiarazioni di esclusione di responsabilità, consultabili all’indirizzo www.oltremente.com/disclaimer.
Read More ›

#11 – Luca Foresti su longevità, stili di vita e come migliorare la propria salute

Luca Foresti è CEO di Centro Medico Santagostino, board member di ScuolaZoo, TEDx Speaker e firma per Econopoly de Il Sole 24 Ore. Segui Luca su LinkedIn e Twitter. Ascolta su: Spotify | Apple Podcasts | Google Podcasts | Anchor | Breaker | Pocket Casts | RadioPublic | Youtube | Podtail | Listen Notes Risorse: TEDxCortina: Perché perdiamo la salute? White Anglo-Saxon Protestant (WASP) Coach della salute del Centro Medico Santagostino Gattaca Black Mirror Il futuro dei giovani passa per una (sana) ribellione e 14 azioni Gradatim Ferociter Ogni maladetta domenica Disclaimer: Sono presenti dichiarazioni di esclusione di responsabilità, consultabili all’indirizzo www.oltremente.com/disclaimer.
Read More ›

#09 – Giovanna Rossi su invalidità, forza mentale e diventare triathlon finisher

Giovanna Rossi è esperta di comunicazione, mamma e triathlon finisher. Giovanna, inoltre, è invalida al 46% a causa di una scoliosi, dopo un intervento subito nel 2008 vive con due barre di titanio e una manciata di viti nella schiena. Racconta la sua storia nel blog 46percento.it, seguila anche su Instagram. Ascolta su: Spotify | Apple Podcasts | Google Podcasts | Anchor | Breaker | Pocket Casts | RadioPublic | Youtube | Podtail | Listen Notes Risorse: Scoliosi Triathlon Elbaman La Graziella Specialized Le 10 cose che non dimenticherò mai del mio esordio nel triathlon Challenge Riccione Disclaimer: Sono presenti dichiarazioni di esclusione di responsabilità, consultabili all’indirizzo www.oltremente.com/disclaimer.
Read More ›

#08 – Roberto Conti su ciclismo, vita d’atleta e come ha vinto Giro d’Italia e Tour De France

Roberto Conti è un ex ciclista professionista, vincitore di una tappa del Tour De France e del Giro di Romagna, nonché uomo squadra di Lampre Panaria e di Mercatone Uno dove partecipò alla vittoria di un Giro d’Italia e di due Tour De France. Ascolta su: Spotify | Apple Podcasts | Google Podcasts | Anchor | Breaker | Pocket Casts | RadioPublic Risorse: Il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito (CSOE) Davide Cassani Daniele Caroli Marino Amadori Maurizio Rossi Bruno Reverberi Francesco Moser Giuseppe Saronni Moreno Argentin Gianbattista Baronchelli L’Alpe D’Huez Rolf Sørensen Angelo Furlan Ariostea Pavel Tonkov Ján Svorada Marco Zen Campagnolo Marco Pantani Jan Ullrich Disclaimer: Sono presenti dichiarazioni di esclusione di responsabilità, consultabili all’indirizzo www.oltremente.com/disclaimer.
Read More ›

#07 – Alberto Oro su massimizzare le performance, gestire la paura e l’importanza della respirazione

Alberto Oro è esperto di acclimatazione, di movimento in ambienti estremi e di tecniche di respirazione, istruttore di apnea, referente del primo progetto italiano di ricerca medica sul Wim Hof Method applicato all’alta quota e, in ultimo, coach, divulgatore ed editore sul morbo di Parkinson. Ascolta su: Spotify | Apple Podcasts | Google Podcasts | Anchor | Breaker | Pocket Casts | RadioPublic Risorse: Comando Truppe Alpine Umberto Pelizzari Y-40 Wim Hof Prāṇāyāma Università degli Studi di Ferrara Società Italiana di Medicina di Montagna (SIMeM) Daniele Nardi Reinhold Messner Malattia di Parkinson Disclaimer: Sono presenti dichiarazioni di esclusione di responsabilità, consultabili all’indirizzo www.oltremente.com/disclaimer.
Read More ›

#05 – Daniele Signore su affrontare le avversità, superare i propri limiti e vincere la medaglia d’oro (parte 2)

(Parte #2) Daniele Signore è un canottiere, oro paralimpico a Pechino 2008, campione italiano (doppio mix, Adaptive e Adaptive Indoor) e ipovedente dall’età di 19 anni. Ad oggi è preparatore atletico e tecnico collaboratore di Canottieri Flora di Cremona, Presidente dell’A.S.D. Atletica-Mente AICS Cremona e maratoneta. Daniele racconta la sua storia partendo dalla perdita della vista fino alla vittoria alle Paralimpiadi di Pechino, passando per le difficoltà riscontrate, la passione per lo sport, il cambio di abitudini ed il perpetuo tentativo di superare i propri limiti. Segui Daniele su Instagram e Twitter. Ascolta su: Spotify | Apple Podcasts | Google Podcasts | Anchor | Breaker | Pocket Casts | RadioPublic Risorse: Canottieri Flora di Cremona AICS Filippi Boats Win Tech Racing Giochi Paralimpici di Pechino Disclaimer: Sono presenti dichiarazioni di esclusione di responsabilità, consultabili all’indirizzo www.oltremente.com/disclaimer.
Read More ›

#04 – Daniele Signore su affrontare le avversità, superare i propri limiti e vincere la medaglia d’oro (parte 1)

(Parte #01) Daniele Signore è un canottiere, oro paralimpico a Pechino 2008, campione italiano (doppio mix, Adaptive e Adaptive Indoor) e ipovedente dall’età di 19 anni. Ad oggi è preparatore atletico e tecnico collaboratore di Canottieri Flora di Cremona, Presidente dell’A.S.D. Atletica-Mente AICS Cremona e maratoneta. Daniele racconta la sua storia partendo dalla perdita della vista fino alla vittoria alle Paralimpiadi di Pechino, passando per le difficoltà riscontrate, la passione per lo sport, il cambio di abitudini ed il perpetuo tentativo di superare i propri limiti. Segui Daniele su Instagram e Twitter. Ascolta su: Spotify | Apple Podcasts | Google Podcasts | Anchor | Breaker | Pocket Casts | RadioPublic Risorse: Vito De Molfetta del San Gerardo di Monza Unione Italiana Ciechi Canottaggio Canottieri Flora di Cremona AICS Filippi Boats Win Tech Racing Giochi Paralimpici di Pechino Disclaimer: Sono presenti dichiarazioni di esclusione di responsabilità, consultabili all’indirizzo www.oltremente.com/disclaimer.
Read More ›

#03 – Alessandro Romani su sovrallenamento, disciplina, alimentazione e costante evoluzione

Alessandro Romani è un fitness trainer e racconta la sua storia fatta di sovrallenamento, diete, digiuni, disciplina, cambi di carriera e costante evoluzione. Ascolta su: Spotify | Apple Podcasts | Google Podcasts | Anchor | Breaker | Pocket Casts | RadioPublic Risorse: Pizzeria Flaminio Cremeria Lola Mangia Come Sei di Peter D’Adamo Dieta del Gruppo Sanguigno Theory behind popular blood-type diet debunked Sovrallenamento Zone Experience (Pisa) Nuovo Mondo Fitness (Lucca) Ashwagandha Digiuno Intermittente Disclaimer: Sono presenti dichiarazioni di esclusione di responsabilità, consultabili all’indirizzo www.oltremente.com/disclaimer.
Read More ›